Marionette barocche



di Alfio Petrini,  "Inscena", marzo/aprile 2005






"Marionette barocche"

Alfio Petrini

"INscena", marzo/aprile, 2005


Paola Campanini, pubblicando "Marionette barocche" (Edizioni Junior, Arzano San Paolo, 2004, euro 16,20 ), ha messo a disposizione di studiosi e operatori un libro importante sul versante culturale e storiografico. La ricerca delle radici porta l’autrice alla disamina di numerose testimonianze, accompagnata da sicure capacità analitiche e propositive. Così, dopo Sebastiano Serio, che suggerisce tecniche e utilizzazioni possibili delle "figurette" nei drammi musicali, la Campanini analizza il punto di vista di Baldassarre Peruzzi, che descrive gli "homini finti di figura" e restituisce in modo sapiente "la vivacità stupefacente di un artificio che da mero espediente scenico acquista l’autonomia di un divertimento pubblico". E non trascura di ricordare le scenotecniche di Niccolò Sabbatini, e il suo studio sulle "Machine", evidenziandone gli aspetti concretamente innovativi. 


La marionetta è uno "sforzo d’umano ingegno", secondo Filippo Acciaiuoli. E’ un pezzo di legno che diventa un "artificio mirabile". L’arte gli affida una qualità che la natura non gli ha attribuito: il movimento, cioè la vita. Rappresenta una forma teatrale colta – non d’origine "popolare", come erroneamente si crede -, che si è trovata al centro di processi culturali molto importanti, quelli che stanno " alla radice della civiltà filosofica e scientifica moderna".
Share on Google Plus

0 commenti:

Posta un commento